CUATRO TIPS PARA CUIDARTE DURANTE TU EMBARAZO

QUATTRO CONSIGLI PER PRENDERTI CURA DI TE DURANTE LA GRAVIDANZA

per Baia Food en Feb 11, 2017

Se sei incinta questo è il tuo post. Probabilmente ti sentirai persa con l'eccesso di informazioni riguardo a cosa dovresti o non dovresti mangiare, cosa fare per evitare la nausea, per non ingrassare eccessivamente, ecc. Qui ci sono una serie di consigli chiave sulla nutrizione per assicurare la tua salute e quella del bambino.

Verde che ti voglio verde

Le verdure sono la fonte più abbondante di nutrienti, vitamine, enzimi, antiossidanti e minerali essenziali, quindi includerle quotidianamente nella tua dieta è essenziale durante la gravidanza. Gli spinaci, il cavolo riccio (kale), le bietole, il crescione, la rucola, il broccolo, ecc. sono molto benefici per il loro apporto in magnesio, calcio, vitamina K, C, riboflavina (vitamina B2) e, cosa più importante, folato (vitamina B9 o acido folico nella sua forma sintetica e più difficile da assorbire).

Il folato previene difetti del tubo neurale nei neonati, aiuta nel lavoro cellulare e nella crescita dei tessuti, quindi, se sei o vuoi rimanere incinta, assicurati di consumare alimenti ricchi di folato ogni giorno in quantità sufficiente.

La spirulina è un'altra eccellente fonte di folato in forma molto assorbibile dall'organismo, così come l'avocado, i legumi e il tuorlo d'uovo.

Proteina

Essenziale per formare tessuti importanti come la pelle, i muscoli, il tessuto e il midollo osseo. A causa del ruolo essenziale di questo macro nutriente nello sviluppo cellulare, è molto importante consumare alimenti ricchi di proteine durante la gravidanza. Ma non tutte le proteine sono uguali.Non abusare della carne rossa e dei latticini, e cerca di bilanciarlo con fonti più alcaline, ricche di fibre e minerali come i semi di canapa (molto ricchi di calcio anche), legumi, frutta secca e spirulina.

Green smoothie

Grassi

Non temere di ingrassare assumendo buoni grassi. Sono indispensabili per la crescita del cervello del bambino, lo sviluppo, la rigenerazione cellulare e per l'assorbimento di vitamine liposolubili (A, D, E e K). I pesci ricchi di Omega 3 come il salmone (selvaggio se possibile), sardine e acciughe, così come i semi di chía e canapa, l' ACAI ORGANICO (ricco di acidi grassi essenziali), le noci, le mandorle, l'avocado e gli oli vergini spremuti a freddo (cocco, oliva) dovrebbero far parte della tua dieta.

Carboidrati a lento assorbimento

Dopo la digestione i carboidrati si trasformano in zuccheri, che “attraversano” la placenta fornendo energia al bambino. La chiave è evitare i carboidrati raffinati e concentrarsi su quelli integrali, per garantire un rilascio lento e prolungato di glucosio nel sangue. In questo modo si previene il rischio di alterazioni nei livelli di zucchero nel sangue, sia nella madre che nel bambino.

L'avena, il riso integrale, la quinoa, la patata dolce, ecc. oltre ad essere un'eccellente fonte di carboidrati forniscono fibra, che, insieme a una buona idratazione, eviteranno la frequente costipazione della gravidanza.

Il tuo corpo per 9 mesi sta “costruendo un essere umano” e ha bisogno che tu gli fornisca il meglio per farlo. Per la tua ripresa post parto, così come il periodo di allattamento, le abitudini alimentari che hai avuto durante la gravidanza sono molto importanti.Ricorda, non contare le calorie ma i nutrienti. La densità nutrizionale di un pugno di frutta secca o bacche di goji vincerà sempre di gran lunga su un sacchetto di patatine fritte o un dolce industriale. Dimentica le calorie “vuote” e prenditi cura di te e del bambino.

Ensalada de quinoa

Alicia Lamothe
Health Coach