4 POSTURAS DE YOGA PARA MEJORAR TU FLEXIBILIDAD 

4 POSIZIONI DI YOGA PER MIGLIORARE LA TUA FLESSIBILITÀ

per Baia Food en Sep 22, 2016

Tabla de contenidos

Lo yoga è diventato di moda e i suoi benefici avallano questa tendenza. Non sorprende che i "yogi" siano sempre più numerosi. Sia che tu sia una ragazza o un ragazzo, è una pratica molto completa che migliora il nostro stato fisico e mentale e che, senza dubbio, crea dipendenza.

Di seguito, e dalla mano di Lucía Liencres, The Spaniard Yogui ti insegniamo 4 posizioni che ti aiuteranno a migliorare la tua flessibilità e la qualità dei tuoi allungamenti.

È consigliabile che prima di eseguire queste posizioni, riscaldi il tuo corpo. Puoi fare diversi saluti al sole per questo. Quando siamo "rigidi" e abbiamo tensione accumulata nel nostro corpo, fare allungamenti profondi senza riscaldarsi può essere controproducente.

Lucía Liencres

Janu Sirsasana / Estensione dell'anca con una gamba sulla coscia

È un'“asana” o posizione perfetta per allungare la schiena, stirare gli ischiocrurali e rendere più flessibili le anche.

Istruzioni:

‐siediti con le gambe tese in avanti

‐piega la gamba destra a 90 gradi e posiziona il piede destro contro la parte interna della coscia sinistra. Inspira e mentre espiri piega il tuo tronco in avanti dalle anche mantenendo la schiena tesa.

Se riesci, puoi afferrare con entrambe le mani il piede sinistro.

Respira profondamente 5 volte e ripeti con l'altra gamba.

Lucía Liencres

Prasarita Padottanasana / Allungamento anteriore con gambe divaricate

Ideale per allungare la schiena e l'interno delle gambe, allevia la tensione nelle anche e allunga la colonna. Calmalla mente e allevia il dolore alla schiena.

Istruzioni:

‐dalla posizione di Tadasana (in piedi, con le braccia distese lungo il corpo), divarica i piedi e posizionali paralleli a una distanza di circa 1,20m.

‐piegati in avanti dalle anche con le gambe ferme e dritte.

‐intreccia le mani dietro la schiena e stira le braccia verso l'alto mentre abbassi il tronco con la schiena dritta.Mantieni il collo rilassato, cercando di avvicinare la sommità della testa al suolo senza forzare. L'essenziale in questa posizione è mantenere la schiena allungata.

‐respira profondamente 5 volte

‐per uscire dalla posizione, solleva il tronco lentamente. Mantieni i piedi fermi e radicati a terra.

Lucía Liencres

Ardha Kapotasana / Posizione della mezza colomba

La posizione della mezza colomba allevia il dolore del nervo sciatico. Migliora la postura e l'allineamento corporeo.

Istruzioni:

‐ dalla posizione di adho muka svanasana, porta la gamba destra in avanti tra le mani, appoggia il ginocchio, la gamba e il piede a terra e stendi la gamba sinistra indietro appoggiandola a terra.Se non puoi sostenerla, utilizza un supporto per questo

‐flettiti dalle anche in avanti portando il tronco verso la gamba destra. Appoggia gli avambracci o estendi completamente le braccia.

‐respira profondamente e mantieni la posizione circa 30 secondi per lato.

Lucía Liencres

Uttanasana / Flexione in piedi verso il suolo

Il collo e la schiena tendono ad essere più tesi a causa della pratica ripetuta di certi movimenti che comportano un carico extra. Questa posizione allunga e rinforza la schiena, le spalle, le cosce, le ginocchia, il collo e riduce l'ansia.

Istruzioni:

‐iniziando in "Tadasana", piega il tuo corpo in avanti dalle anche, allungando la schiena,
mantenendo le ginocchia tese, metti le mani a terra o se non ci arrivi, puoi piegare leggermente le ginocchia e afferrare ogni gomito con la mano opposta

‐cerca di approfondire lo stiramento con ogni esalazione, mantenendo la posizione tra 30 secondi e un minuto

‐per uscire dalla posizione, metti le mani sui fianchi e allungando bene la schiena, solleva il petto con le gambe ferme.

Tutte queste sono posizioni molto rivitalizzanti e da cui uscirai come nuovo. Cosa aspetti a iniziare?

Alicia Lamothe (Health Coach)