3 passi per eliminare i brufoli e avere una pelle top
per Baia Food en Apr 24, 2017
Tabla de contenidos
Sì, è possibile fare un detox della tua pelle in modo
La pelle è un organo che riflette la nostra salute interiore e consiste di vari strati: epidermide, derma e tessuto sottocutaneo. Non esiste una cura miracolosa per eliminare l'acne. Sono necessarie abitudini salutari e costanza nella cura della pelle.
Evita la congestione cutanea
È necessario evitare certi alimenti che stimolano le ghiandole sebacee, responsabili dell'infiammazione della pelle e dei brufoli. Il nostro fegato, sistema ormonale e digestione giocano anche un ruolo fondamentale. Per fare un detox cutaneo, evita i grassi animali (salumi, carne rossa, latticini) e tutto ciò che contiene zuccheri raffinati, farine bianche e grassi vegetali parzialmente idrogenati, come le margarine, dolciumi o prodotti da forno industriali. È molto importante anche evitare l'alcool, la caffeina, la nicotina o le spezie molto piccanti (peperoncini, per esempio) poiché stimolano eccessivamente le nostre ghiandole surrenali, creando una risposta di stress nel nostro organismo e provocando più brufoli.
Se eviti tutto ciò per circa 3 settimane, il tempo approssimativo necessario per la rigenerazione delle cellule della pelle, noterai un cambiamento notevole.
Rigenera la tua pelle dall'interno
Una volta che hai disintossicato il tuo organismo da tutto ciò menzionato nel passo 1, la tua pelle sarà più ossigenata e il tuo sistema digestivo pronto per assorbire tutti i nutrienti necessari per una pelle perfetta. Include alimenti crudi (vegetali, frutta) quotidianamente per un adeguato apporto di enzimi e vitamine. Lasciati guidare dai colori, quanto più colore c'è nella tua dieta, maggiore varietà di minerali e vitamine stai fornendo al tuo corpo. Le insalate, succhi e frullati sono un modo fantastico per includere ogni tipo di frutta e verdura.Includere spirulina organica ai tuoi condimenti o succhi è un ottimo modo per disintossicarti e nutrirti ogni giorno.
È molto importante assumere grassi buoni come l'olio di oliva o di cocco extra vergine, avocado e frutta secca cruda senza sale, e semi di chia, canapa, sesamo, girasole, zucca. Aiutano a decongestionare le ghiandole sebacee e a idratare la pelle dall'interno e ci forniscono zinco, magnesio e vitamina E.
Non dimenticare di bere acqua tra i pasti, almeno circa 8 bicchieri al giorno. Non è nemmeno bene bere troppo poiché sovraccarica i reni e diluisce le vitamine idrosolubili come la C o quelle del gruppo B, indispensabili per una pelle sana.
E prenditene cura anche dall'esterno
Attenzione ai prodotti che usi. Molti saponi ed esfolianti per pelli grasse o con acne sono molto aggressivi e possono squilibrare il nostro PH.Opta per cosmetici
Alicia Lamothe
Health Coach